VIESTE - Grazie alla passione e alla bravura con la macchina fotografica del nostro lettore Nunzio Micale siamo in grado di offrire ai lettori un'immagine spettacolare della cometa Panstarrs sopra il cielo di Vieste.
L'incontro tra questo corpo celeste e la costellazione di Andromeda è spettacolare. Con un poco di sforzo i lettori potranno notare la breve coda che indica il passaggio della cometa in una foto serale scattata sopra il porto.
Per tutto il mese di aprile questi avvistamenti saranno possibili a occhio nudo e non sono pochi gli astrofili viestani che, approfittando delle basse condizioni di inquinamento luminoso nei posti più isolati sulle colline, si sono appostati con telescopi e macchine fotografiche per immortalare un rarissimo passaggio nel nostro cielo, al di sopra dell'Equatore.
Bisogna proprio dire che il nostro Micale è stato veramente in gamba nel riuscire a fermare ciò che a un occhio distratto sfuggirebbe comunque, realizzando un'immagine pittorica delle barche alla fonda e delle luci.
Giocando sul nome inglese si potrebbe veramente dire che questa cometa è una star.
Osservabile alla sera, appare però più alta in cielo poco prima dell'alba. ''Finalmente si staglierà su uno sfondo buio, fattore che potrebbe esaltare la sua coda - spiegano i più esperti osservatori dell' Unione Astrofili Italiani - Nelle prime due settimane sarà possibile vederla nei pressi della grande galassia di Andromeda dalla quale il 4 e 5 aprile disterà 2,5 gradi circa".
Un appuntamento da non perdere dunque anche dai terrazzi e dai "lamioni" delle nostre case, cercando di azzeccare le sere più limpide visto che il maltempo non ci lascia in pace. Pazienza, visto che nel resto d'Italia va pure peggio.