VIESTE - Per tre giorni, dal 19 al 21 aprile, Vieste sarà la capitale italiana del bonsai grazie alla presenza di specialisti di quest'arte di coltivare in vaso le piante d'alto fusto.
Si tratta di una tradizione secolare che vede i giapponesi depositari di tradizioni che trasformano negli anni le piante più imponenti in esemplari da appartamento.
Anche i prezzi e i costi di questi esemplari variano in base agli anni e allo sviluppo raggiunto dagli alberi.
Taiga Urushibata (nella foto) sarà infatti lâ??ospite dâ??onore del XVII Congresso UBI e Trofeo Vieste Bonsai 2013, che porterà la cittadina garganica alla ribalta internazionale.
E' uno dei più importanti esponenti del bonsaismo giapponese. Ha iniziato il percorso a ventâ??anni ed è stato allievo del maestro Masahiko Kimura - un'autorità mondiale nel settore - per circa sei anni, avendo alle spalle gli insegnamenti del padre Nobuichi.
Tornato nella sua natia Shizuoka, ha iniziato la carriera di artista del bonsai con suo padre. Sino ad ora ha ricevuto offerte per dimostrazioni e workshop in Spagna, Stati Uniti dâ??America, Francia e Cina. Sta lavorando per trasmettere la cultura Giapponese nel mondo. Dopo la tappa garganica, Urushibata sarà impegnato in un seminario in Messico.
A Vieste intanto saranno esposti 100 tra bonsai e suiseki: queste ultime sono montagne in miniatura finemente lavorate dallâ??acqua. Sono previsti partecipanti da tutta lâ??Italia.
15 aprile 2013